Lamiera Grecata da Copertura – 740×1000 mm – Greca H 38 mm – Spessore 0,6mm
Descrizione del Prodotto
Lamiera grecata zincata o preverniciata, dimensioni 740 × 1000 mm, dotata di 5 greche simmetriche con altezza di 38 mm, ideale per l’impiego in coperture, tettoie, tamponamenti e rivestimenti tecnici.
Grazie al profilo ondulato e al peso contenuto, offre un'ottima combinazione di rigidezza strutturale e facilità di posa, anche su sottostrutture leggere. Lo spessore della lamiera di 0,6mm garantisce resistenza agli agenti atmosferici e durabilità nel tempo.
Disponibile in versione zincata grezza oppure preverniciata in vari colori, si adatta a molteplici contesti estetici e funzionali.
Caratteristiche
-
Formato: 740 × 1000 mm
-
Profilo: 5 greche – altezza greca 38 mm
-
Materiale: Lamiera zincata o preverniciata
-
Spessore lamiera: 0,6mm
-
Finitura superficie: Bianco Grigio / Rosso Siena / Verde Foresta / Testa di Moro / Zincata
Applicazioni
-
Coperture leggere: Ideale per tettoie, pensiline, garage, pergolati e strutture agricole.
-
Tamponamenti verticali: Utilizzabile per rivestimenti laterali di capannoni, depositi o box prefabbricati.
-
Rifiniture e protezioni: Ottima per protezione di superfici, chiusure tecniche e soluzioni modulari.
-
Progetti su misura e fai-da-te: Versatile anche per applicazioni non strutturali o decorative in contesti residenziali e artigianali.
Accessori
Cappellotti sagomati in lamiera zincata preverniciata, progettati per il fissaggio su greche di pannelli coibentati (larghezza 25 mm) e lamiere grecate (larghezza 15 mm). Ogni cappellotto è dotato di guarnizione integrata, che assicura un fissaggio stabile, impermeabile e duraturo nel tempo.
Sagomato per aderire alla greca (parte alta), si fissa direttamente sopra con vite e rondella.
Disponibili in vari colori coordinati ai pannelli e alle lamiere: Bianco Grigio, Rosso Siena, Verde Foresta, Testa di Moro e Zincato.
Caratteristiche
-
Formato cappellotto:
▸ 15 mm per lamiera grecata
▸ 25 mm per pannelli coibentati -
Materiale: Lamiera zincata preverniciata
-
Colori disponibili: Bianco Grigio, Rosso Siena, Verde Foresta (Testa di Moro e Zincato solo per le Lamiere Grecate)
-
Fissaggio: Con viti e rondelle
Applicazioni
-
Fissaggio su greche di coperture coibentate e lamiere semplici
-
Impermeabilizzazione del punto di ancoraggio grazie alla guarnizione integrata
-
Finitura estetica e protettiva per tetti, pensiline, box prefabbricati e strutture agricole
-
Compatibili con sistemi di fissaggio tradizionali (viti legno/autoperforanti e rondelle in plastica)
Viti specifiche per il fissaggio di cappellotti sagomati su pannelli coibentati e lamiere grecate, ideali per garantire un ancoraggio sicuro e duraturo sulla parte alta della greca.
Il cappellotto – solitamente in plastica o metallo – segue il profilo della lamiera e si applica sopra la greca per distribuire la pressione del punto di fissaggio e migliorare la tenuta all'acqua.
Queste viti attraversano il cappellotto e la greca, arrivando fino al supporto sottostante, sia esso in legno o in metallo, assicurando una posa rapida e stabile.
Disponibili in più lunghezze e versioni (autoperforanti o per legno), sono adatte a diverse tipologie di copertura e spessore.
Caratteristiche
-
Tipologia: Viti per fissaggio di cappellotti su greca
-
Compatibilità: Pannelli coibentati grecati e lamiere grecate
-
Materiale: Acciaio zincato
-
Lunghezze disponibili:
-
70 mm
-
120 mm
-
150 mm (solo a legno per pannelli coibentati)
-
-
Varianti:
-
Legno Mordentata – per fissaggio su strutture in legno
-
Autoperforante – per fissaggio diretto su supporti metallici
-
-
Utilizzo combinato: Da utilizzare con cappellotto sagomato, applicato sulla greca
Applicazioni
-
Fissaggio con cappellotto su greca: Le viti permettono di ancorare il cappellotto sagomato (in plastica o metallo) direttamente sulla parte superiore della greca, bloccando il pannello o la lamiera al supporto.
-
Installazioni su pannelli coibentati e lamiere grecate: Adatte per coperture realizzate con pannelli sandwich grecati o lamiere semplici, garantendo stabilità meccanica e tenuta agli agenti atmosferici.
-
Compatibilità con strutture metalliche o in legno: La versione autoperforante è indicata per strutture in acciaio, mentre quella mordentata è specifica per sottostrutture in legno.
-
Coperture industriali, agricole e civili: Ideali per interventi su tettoie, capannoni, box prefabbricati, pensiline e strutture modulari dove è richiesta una posa sicura e durevole.
Rondelle in plastica progettate per l’utilizzo in combinazione con viti di fissaggio su cappellotti sagomati, nei sistemi di copertura con pannelli coibentati grecati o lamiere grecate.
Vengono posizionate tra la testa della vite e il cappellotto, per garantire una distribuzione uniforme della pressione, migliorare l’aderenza e proteggere la superficie del cappellotto durante la serratura.
Realizzate in materiale plastico resistente, sono adatte all’uso esterno e compatibili con la maggior parte delle viti standard per copertura.

